Esploratore portoghese. Dopo aver stipulato
diversi trattati in Africa, nel 1487 fu incaricato da Giovanni II il Perfetto,
re del Portogallo, di recarsi dal Prete Gianni, leggendario re cristiano
identificato con il sovrano d'Etiopia, per stringere con lui un'alleanza contro
l'Islam allo scopo di assicurare al suo Paese il commercio delle spezie con
l'Oriente e per farsi indicare la via per le Indie doppiando l'Africa. Partito
col compagno Alfonso De Payva,
C. si portò in Egitto e di qui,
lungo il Mar Rosso e la costa orientale dell'Africa, raggiunse Calicut in India.
Tornato al Cairo, inviò al re una relazione del suo
Viaggio in
India e si recò in Abissinia. Le notizie fornite da
C.
permisero a Vasco de Gama di raggiungere l'India circumnavigando l'Africa
(Covilhā, Beira 1447 - Etiopia 1521 circa).